
Gli orologi di lusso non sono solo strumenti per misurare il tempo, ma veri e propri status symbol, opere d’arte ingegneristiche e investimenti milionari. Alcuni esemplari raggiungono cifre da record, grazie a materiali preziosi, complicazioni meccaniche estreme ed edizioni limitatissime.
Ecco la classifica dei 10 orologi più costosi al mondo, tra icone storiche e novità stravaganti.
📌 Perché costa così tanto?
Realizzato dalla maison di gioielleria Graff, questo orologico è tempestato con 110 carati di diamanti colorati di rara purezza, incastonati su un bracciale in platino. Non ha complicazioni meccaniche, ma il suo valore risiede nella pietre preziose eccezionali.
📌 Perché costa così tanto?
Venduto all’asta per 24 milioni di dollari nel 2014, questo orologio a pocket watch fu creato nel 1933 per il banchiere Henry Graves Jr. Contiene 24 complicazioni, tra cui mappe celesti, calendario perpetuo e suoni di campanelli.
📌 Perché costa così tanto?
Un trionfo di diamanti: 260 carati di pietre incastonati su un movimento tourbillon. Indossato da personalità come Floyd Mayweather, è uno degli orologi più vistosi mai realizzati.
📌 Perché costa così tanto?
Non è un orologio nuovo, ma il Rolex Daytona “Paul Newman” appartenuto all’attore stesso. Venduto all’asta nel 2017, è diventato l’orologio da polso più costoso della storia grazie alla sua rarità e al legame con la leggenda di Hollywood.
📌 Perché costa così tanto?
Commissionato per la regina Maria Antonietta nel 1783, questo capolavoro di Abraham-Louis Breguet impiegò 44 anni per essere completato. Ha 23 complicazioni, tra cui termometro, ripetizione minuti e calendario perpetuo.
📌 Perché costa così tanto?
Indossato dalla regina Elisabetta II, questo orologio-bracciale contiene il movimento meccanico più piccolo al mondo (il calibro 101, pesante meno di 1 grammo), circondato da diamanti e platino.
📌 Perché costa così tanto?
Un Rolex personalizzato con diamanti al posto di ogni componente, incluso il quadrante, la cassa e il bracciale. Realizzato su commissione per clienti VIP, è uno dei Rolex più costosi in circolazione.
📌 Perché costa così tanto?
Realizzato in zaffiro trasparente, questo orologio ha un movimento tourbillon visibile da ogni angolazione. Solo pochi esemplari esistono al mondo.
📌 Perché costa così tanto?
Venduto per beneficenza nel 2019, questo Patek Philippe è uno dei più complessi mai realizzati, con 20 complicazioni e doppio quadrante reversibile.
📌 Perché costa così tanto?
Orologio da polso con 1.282 diamanti (oltre 140 carati), tra cui 6 diamanti a taglio baguette da 3 carati ciascuno.
Gli orologi più costosi al mondo sono opere d’arte in movimento, combinando preziosi materiali, complicazioni meccaniche incredibili e storie uniche. Che siano pezzi da collezione o status symbol, questi capolavori continuano a stupire e a far parlare di sé.
Quale ti piacerebbe indossare? ⌚💎
Se vuoi approfondire un modello o scoprire altre curiosità sul mondo dell’alta orologeria, lascia un commento!