Il Mercato degli Orologi di Lusso: Cosa è Successo e Cosa Aspettarsi nel 2025

Il Mercato degli Orologi di Lusso: Cosa è Successo e Cosa Aspettarsi nel 2025

25 Aprile 2025
0 Comments

Il mercato degli orologi di lusso ha vissuto anni di grande dinamismo, con picchi di domanda, crisi di approvvigionamento e cambiamenti nelle preferenze dei collezionisti. Dopo un periodo di crescita record tra il 2020 e il 2022, il 2023 e il 2024 hanno visto un lieve rallentamento. Cosa è successo esattamente? E cosa possiamo aspettarci per il 2025?

2020-2022: Il Boom del Mercato Secondario

Durante la pandemia, il mercato degli orologi di lusso ha vissuto un’impennata senza precedenti. Modelli iconici come il Patek Philippe Nautilus 5711, l’Audemars Piguet Royal Oak, e il Rolex Daytona hanno raggiunto quotazioni da record sul mercato secondario. Alcuni pezzi hanno superato il doppio, se non il triplo, del loro prezzo retail.

Le cause principali di questo boom:

  • Scarsità di nuovi orologi a causa delle chiusure delle fabbriche.

  • Aumento della domanda da nuovi collezionisti, soprattutto giovani investitori.

  • Inflazione e ricerca di beni rifugio, con gli orologi visti come asset sicuri.

2023-2024: Il Rallentamento e la Correzione

A partire dal 2023, il mercato ha iniziato a mostrare segni di stanchezza:

  • Calo delle quotazioni sul secondario: molti modelli hanno perso il 20-30% rispetto ai picchi del 2022.

  • Ritorno della disponibilità nei negozi, con liste d’attesa che si sono accorciate per alcuni Rolex e Omega.

  • Maggiore prudenza degli investitori, spaventati dalla volatilità.

Tuttavia, i brand più esclusivi (come Patek Philippe, Audemars Piguet e Richard Mille) hanno mantenuto una certa stabilità, dimostrando che i veri pezzi iconici resistono alle fluttuazioni.

Cosa Aspettarsi nel 2025?

  1. Stabilizzazione dei Prezzi sul Secondario
    Dopo la correzione, il mercato dovrebbe trovare un equilibrio. I modelli più ricercati rimarranno sopra il prezzo retail, ma senza i picchi speculativi del 2022.

  2. Nuove Strategie dei Brand

    • Rolex continuerà a controllare strettamente la distribuzione.

    • Patek Philippe e Audemars Piguet punteranno su edizioni limitate per mantenere l’esclusività.

    • Marchi indipendenti (come F.P. Journe e Grönefeld) avranno sempre più appeal tra i veri intenditori.

  3. Crescente Interesse per l’Usato Certificato
    I rivenditori ufficiali di orologi pre-owned (come WatchBox e Chrono24 Certified) diventeranno ancora più rilevanti, offrendo garanzie e autenticità.

  4. L’Impatto dell’Intelligenza Artificiale e del Web3

    • Piattaforme di autenticazione basate su AI per combattere i falsi.

    • NFT e certificazioni digitali per tracciare la provenienza degli orologi.

Il mercato degli orologi di lusso sta attraversando una fase di maturazione. Se nel 2025 non ci aspettiamo un nuovo boom speculativo, i pezzi migliori manterranno (e aumenteranno) il loro valore nel lungo periodo. Per i collezionisti, è il momento di scegliere con attenzione, puntando su brand solidi e modelli con storia.

E tu? Stai pensando di acquistare un orologio di lusso nel 2025? Fammi sapere nei commenti!

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trova i migliori orologi Rolex, Patek Philippe, Audemars Piguet e altri brand esclusivi. Vendita sicura, autenticità garantita e pagamenti protetti. Nuovi o usati, ogni pezzo è selezionato per qualità ed eleganza. Il tuo orologio da sogno ti aspetta!
Copyright © luxrio.it 2025. Tutti i diritti riservati.